Ron Galella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
 
==Biografia==
Nasce a New York, nel quartiere [[Bronx]], da una famiglia di origini italiane: suo padre Vincenzo, ebanista, era nativo di [[Muro Lucano]], [[Basilicata]], mentre sua madre, statunitense, era figlia di immigrati provenienti da [[Benevento]].<ref>{{cita web|titolo= Un fotografo sulle tracce dell'uomo |autore=Gianni Romano|editore=old.consiglio.basilicata.it|data=|url=http://www.old.consiglio.basilicata.it/mondo_basilicata/mb19/23_MB19_Altomonte.pdf|accesso=26-02-2012}}</ref> La passione per la fotografia nasce in lui durante il servizio militare, mentre era impegnato con l'esercito degli [[Stati Uniti]] durante la [[guerra di Corea]]. eDopo nelil diploma, vince una borsa di studio di 2 anni presso il [[Pratt Institute]] ma rifiuta a causa delle sue lacune in matematica. Nel [[1958]] frequenta la Art Center College of Design di [[Los Angeles]], conseguendo la laurea in fotogiornalismo. Dopo gli studi inizia a fotografare personaggi famosi durante le [[Anteprima (cultura)|première]] cinematografiche e vende le proprie foto a [[tabloid]] statunitensi come ''National Enquirer'' e ''Fotoplay''.
 
Galella diventa ben presto noto per il suo approccio fotografico, ritraendo personalità illustri nei loro momenti al di fuori dei riflettori, rischiando persino la sua incolumità. Alcune delle tante celebrità da lui fotografate sono [[Frank Sinatra]], [[John Lennon]], [[Elizabeth Taylor]], [[Elvis Presley]], [[Robert Redford]], [[Cary Grant]], [[David Bowie]], [[Cher]], [[Michael Jackson]], [[Robert De Niro]], [[Paul Newman]], [[Mick Jagger]], [[Sophia Loren]], [[Marcello Mastroianni]], [[Silvana Mangano]], [[Vittorio Gassman]], [[Giancarlo Giannini]], [[Anna Magnani]] e [[Roberto Benigni]]. I prezzi di ogni singola foto vanno dai 4.000 ai 15.000 dollari.<ref>{{cita web|titolo= Ron Galella Q&A |autore=|editore=telegraph.co.uk|data=9-09-2011|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/photography/8751720/Ron-Galella-QandA.html|accesso=26-02-2012}}</ref>