Marco Pittoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta vita, onoreficenze e fonti, tolto template stub
Riga 56:
Il Tenente Marco Pittoni nacque a [[Sondrio]] il 30 settembre del 1975. Visse in [[Sardegna]] a [[Giba]], finchè non si arruolò nei [[Carabinieri]] nel 1997. Quale [[Maresciallo]] fu destinato in [[Piemonte]] come istruttore alla scuola allievi carabinieri di [[Fossano]]. Dopo alcuni anni di impiego operativo frequentò il corso [[ruolo speciale]] alla [[Scuola Ufficiali Carabinieri]] di [[Roma]], al termine del quale fu nominato [[sottotenente]]. Nel [[2007]] assunse il comando della Tenenza dei Carabinieri di [[Pagani]] ([[Salerno]]).
 
Il [[6 giugno]] [[2008]] si trovava insieme ad un altro [[carabiniere]] nell'ufficio postale di [[Pagani]] per questioni di lavoro quando fecero irruzione tre rapinatori. Il [[tenente]] Marco Pittoni intimò di arrendersi ai malviventi, che in pochi attimi iniziarono a sparare contro i [[carabinieri]]. Marco Pittoni fu colpito da due proiettili, alla gola e all'addome, morì al policlinico Umberto I di [[Nocera]] dopo un'operazione chirurgica.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/08_giugno_06/sparatoria_salerno_rapina_carabiniere_a77e3372-33a9-11dd-9532-00144f02aabc.shtml|lingua=IT|titolo=Corriere.it |pubblicazione=Corriere della Sera|Url consultato il: 26 febbraio 2012}}</ref>
 
Il [[14 maggio]] del [[2009]] gli fu conferita postuma la [[Medaglia d'oro al valor militare]].
 
 
= Onoreficenze =