Assedio di Metz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: categorie per anno e modifiche minori
Infobox conflitto
Riga 1:
{{Infobox conflitto
{{Conflitto
| Tipo = Battaglia
|nome Nome del conflitto=Assedio di Metz
|immagine=
| Immagine=Franco-prussian war faubourg Metz.jpg
|didascalia=
| Didascalia=Difesa di Metz da parte dei francesi, quadro di [[Alphonse de Neuville]].
|parte_di Parte_di=[[Guerra franco-prussiana]]
|data=[[3 settembre]] - [[23 ottobre]] [[1870]]
|luogo Data=[[Metz3 settembre]] - [[23 ottobre]], [[Francia1870]]
| Luogo=[[Metz]], [[Francia]]
|esito Esito=Decisiva vittoria prussiana
|schieramento1 Schieramento1=[[Secondo impero francese]]
|schieramento2 Schieramento2=[[Prussia]]
|comandante1 Comandante1=[[François Achille Bazaine]]
|comandante2 Comandante2=[[Federico Carlo di Prussia]]
|effettivi1=180.000 uomini
|effettivi2 Effettivi1=188180.332000 uomini
| Effettivi2=188.332 uomini
|perdite1 Perdite1=Quasi tutti catturati, il resto morti o feriti
|perdite2 Perdite2=Sconosciute
}}
L''''assedio di Metz''' ebbe luogo fra il [[3 settembre]] ed il [[23 ottobre]] [[1870]], durante la prima fase della [[guerra franco-prussiana]] e si concluse con la resa completa delle ingenti forze francesi al comando del [[maresciallo di Francia]] [[François Achille Bazaine]], che erano state accerchiate nell'area fortificata della città dopo una serie di aspre battaglie contro le forze germaniche del generale [[Helmuth Karl Bernhard von Moltke|von Moltke]].