Dante Pergreffi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 51:
Il suo posto in seno alla band verrà ufficialmente preso da [[Elisa Minari]], diciannovenne studentessa emiliana alla sua prima esperienza nella musica che conta.
Gli album ''[[Ma noi no]]'', ''[[Ma che film la vita]]'', ''[[Contro]]'' e ''[[Canzoni nel vento]]'' escono postumi. Il primo è una raccolta di vecchi brani dei Nomadi riregistrati dalla formazione del 1992 pochi mesi prima della scomparsa di Pergreffi e Daolio. Il secondo e il quarto sono due live album contenenti registrazioni della seconda metà degli anni 80 (''Canzoni nel vento'') e di inizio anni 90 (''Ma che film la vita''). ''Contro'' è un cd in cui, sulle basi già preparate dal quintetto Daolio-Carletti-Pergreffi-Falzone-Campani, si sono aggiunti i nuovi arrivati Minari, [[Danilo Sacco]] e [[Francesco Gualerzi]] dopo i fatti luttuosi del 1992.
A vent'anni dalla scomparsa sua e di Augusto Daolio il [[25 febbraio]] [[2012]] viene messo in commercio un nuovo live album intitolato [[È stato bellissimo]] comprendente registrazioni che vanno dall'estate del [[1984]] a quella del [[1990]].
== Discografia ==
| |||