Palazzo Giuseppe Ciaburro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
Il piano superiore conserva la loggia verso il cortile ed alcuni ambienti interni mentre verso il giardino si può notare l'ampio loggiato murato con colonne di [[ordine dorico]].
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* {{cita libro | cognome=Pescitelli | nome=Renato | titolo=Chiesa Telesina: luoghi di culto, di educazione e di assistenza nel XVI e XVII secolo | editore=Auxiliatrix | città= | anno=1977 | cid=Chiesa}}
*{{cita libro|Renato|Pescitelli|Palazzi, Case e famiglie cerretesi del XVIII secolo: la rinascita, l'urbanistica e la società di Cerreto Sannita dopo il sisma del 1688 |2001|Don Bosco|Telese Terme|cid=Palazzi}}
*{{cita libro|Pro Loco|Cerreto Sannita|Una passeggiata nella storia|2003|Di Lauro|Cerreto Sannita|cid=ProLoco}}
==Voci correlate==
*[[Cerreto Sannita]]
Riga 41 ⟶ 44:
*[[Palazzo Ciaburro]]
*[[Storia di Cerreto Sannita]]
{{Cerreto Sannita}}
{{Portale|architettura|arte}}
[[Categoria:Architetture di Cerreto Sannita]]
[[Categoria:Palazzi della
|