Processo all'IG Farben: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento a Commons:Category:IG Farben Trial importato da de:I.G.-Farben-Prozess |
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
||
Riga 17:
Le accuse furono fatte il [[3 maggio]] [[1947]]; il processo si protrasse dal [[27 agosto]] 1947 al [[30 luglio]] [[1948]].
Dei 24 imputati<ref>[http://www.mazal.org/archive/nmt/07/NMT07-T0006c.htm The Mazal Library<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, 13 furono ritenuti colpevoli di almeno un capo d’accusa e condannati al carcere da un anno e mezzo a 8 anni. Dieci imputati furono prosciolti dalle accuse. Max Brüggemann fu processato il 9 settembre per ragioni di salute.
== Imputazioni ==
Riga 56:
Crimini di guerra e crimini contro l’umanità per aver partecipato alla [[deportazione]] e riduzione in [[schiavitù]] su gigantesca scala dei detenuti nei campi di concentramento, dei civili delle zone occupate, dei prigionieri di guerra, e di averli maltrattati, terrorizzati, torturati e uccisi.
Le imputazioni chiarivano:
* Ruolo della Farben nel programma del [[Campo di lavoro forzato|campo di lavoro]]. Cinque milioni di uomini (tra cui donne e bambini) furono deportati in Germania e ridotti alla schiavitù con torture e crudeltà, senza acqua, cibo, medicinali. La Farben costruì impianti nelle vicinanze dei campi lavoro per poter attingere a questa forza lavoro<ref>[http://www.mazal.org/archive/nmt/07/NMT07-T0051.htm The Mazal Library<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* Utilizzo del gas tossico e esperimenti medici sui prigionieri<ref>[http://www.mazal.org/archive/nmt/07/NMT07-T0054.htm The Mazal Library<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Collegamenti tra la Farben a Auschwitz.
|