Museo del Louvre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
m La Piramide del Louvre: Mezzanino rimandava a disambiguazione. Sistemato ora manda a mezzanino (architettura)
Riga 48:
[[File:Louvre di notte.JPG|thumb|260px|Piramide del Louvre di notte]]
Il cortile centrale del museo, allineato con gli [[Champs-Élysées]], ospita la ''Piramide Louvre'', che serve da entrata principale del museo stesso.<br />
Si tratta di una piramide di vetro commissionata dall'ex presidente francese [[François Mitterrand]], disegnata da [[Ieoh Ming Pei]] e il cui progetto è stato firmato e approvato dall'ingegnere [[Peter Rice]]: è stata inaugurata nel [[1989]]. Si è trattato della prima parte del progetto di rinnovamento chiamato ''Grand Louvre''. Anche la ''Galleria Carre'', dove era esposta la [[Gioconda]], è stata restaurata. La Piramide ricopre il [[Mezzanino_(architettura)|mezzanino]] del museo ed è parte integrante della sua nuova entrata. La piramide è stata oggetto di feroci critiche ed è stata approvata perché compresa nel più ampio progetto di Pei.<br /> Originariamente la piramide era l'unico accesso al museo, causando lunghe code per l'ingresso; in seguito vennero aperti ingressi secondari posteriormente, lateralmente e anteriormente, affinché le code fossero più scorrevoli.
 
=== Il Louvre-Lens ===