Matrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 87:
* il ruolo di Neo era stato inizialmente offerto a Will Smith, che ha rifiutato perche' a suo dire non capiva il senso del film, tuttavia ha anche dichiarato di non essersi pentito di aver rifiutato la parte in quanto Keanu Reeves ha recitato perfettamente il ruolo di Neo.
* Thomas Anderson / Neo: Thomas come Tommaso, l'apostolo del vangelo ("Il Regno dei Cieli è dentro l'uomo, e lui non lo sa") che come Neo non crede finché non vede. Il cognome, Anderson invece vuol dire Figlio dell'Uomo (son=figlio in inglese;
*Morpheus o [[Morfeo]] è il nome che identificava nell'antica [[Grecia]] il Dio del Sonno e dei Sogni. I sogni sono uno dei fili conduttori del film (il personaggio, in effetti, fa da tramite tra il mondo "reale" e Matrix, il mondo dei sogni). Esso rappresenta una delle 24 parti del Padre Nostro, ovvero quella parte del nostro Essere, del nostro stesso Intimo, che si manifesta nella dimensione dei Sogni per aiutarci a risvegliarci e tornare alla Fonte dove tutto ha origine, dove tutto è sempre, mai, esistito.
|