Wade Barrett: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
==Carriera==
▲==WWE (2007–presente)==[modifica]
Bennett incomincia la sua avventura nel 2007, quando approda in OVW (Ohio Valley Wrestling), e viene sconfitto da Ace Steel. Vince poi il suo primo titolo, l'OVW Southern Tag Team Championship con Paul Burchill, col nome di Stu Sanders. Mantiene i titoli per due mesi, poi, con la fine dell'accordo tra OVW e WWE, viene trasferito in FCW. Anche qui vince i titoli di coppia, assieme a Drew McIntyre, ma li perde dopo poco meno di un mese. Dopo la promozione di Byron Saxton e Josh Mathews alla ECW, Bennett, ora col nome di Wade Barrett, diventa commentatore della FCW assieme a Dusty Rhodes.
Nell'ultima puntata della ECW, il 16 febbraio 2010, Barrett viene annunciato come uno dei primi 8 partecipanti dello show NXT, con Chris Jericho come suo mentore. Fa il suo debutto il 30 febbraio, battendo Daniel Bryan. Il 1º giugno vince la prima stagione, superando Justin Gabriel e David Otunga.
Riga 45 ⟶ 44:
A Night of the Champions 2010 non riesce a vincere il titolo WWE nel Six Pack Challenge. La sua è la penultima eliminazione per mano di Randy Orton. Il giorno dopo a Monday Night Raw, Barrett lancia una sfida a John Cena: il programma prevedeva che ci fosse un incontro uno contro uno, mentre appena entrato, Barrett dice che prima di affrontare lui, Cena avrebbe dovuto sconfiggere tutti i membri dei Nexus uno alla volta. Una volta eliminati tutti, Barrett lancia una sfida a Cena: al prossimo PPV WWE Hell in a Cell se Wade avrebbe sconfitto Cena, quest'ultimo sarebbe diventato un membro dei Nexus; viceversa se Cena avrebbe vinto, i Nexus si sarebbero sciolti. A Hell in a Cell Wade Barrett sconfigge John Cena, conseguentemente all' interferenza di due fans.Questi si riveleranno essere Michael McGillicutty e Husky Harris, entrambi rookies della seconda stagione di NXT.Quindi John Cena è costretto a far parte del Nexus. Durante il Raw della sera seguente Barrett ordina a Cena, quale nuovo membro del Nexus, di aiutarlo a vincere il main event della serata: una battle royal a venti uomini per determinare il nuovo contendente numero uno al titolo WWE. Proprio grazie al determinante aiuto di un riluttante Cena, che alla fine accetta l'ordine di Barrett di autoeliminarsi, l'inglese vince il match;in questo modo diventa number one contender per la cintura WWE detenuta da Randy Orton. L'incontro si svolgerà al pay per view seguente, Bragging Rights 2010, e per ordine di Barrett, Cena dovrà essere presente nell'angolo del leader del Nexus per assisterlo. A Bragging Rights 2010 vince il match contro Randy Orton, ma solo per squalifica, non riuscendo a conquistare il titolo. A Survivor Series Randy Orton sconfigge Wade Barrett e conserva il WWE Title. Durante il Tribute to the Troops del 12 dicembre, il team Face(composto da John Cena, Rey Mysterio e Randy Orton) ha battuto il team Heel(composto da Wade Barrett, Alberto Del Rio e The Miz). A TLC Wade Barrett viene sconfitto da John Cena in un Chairs match nel main event del PPV. Nella puntata di Raw del 27 dicembre, Wade Barrett viene cacciato dal Nexus per aver perso a WWE TLC. Nella puntata del 27-10-10 Barret sconfigge John Cena nel dark match che si e tenuto dopo raw;dopo questo match il marine si infortunia all anca . Nella puntata di Raw del 27 dicembre, Barrett viene cacciato dal gruppo e da David Otunga. La stessa sera il posto da leader del Nexus viene preso d CM Punk . Nella puntata di Raw del 3 gennaio 2011, Barrett interrompe il discorso di CM Punk e sale sul ring chiamando a confronto tutti i membri attuali del nexus, dopodiché il General Manager sancisce un match tra Barrett e Punk il quale designerà il partecipante allo steel cage match che avrà luogo durante il main event ma Punk lascia a Barrett l'onore aggiungendo anche che in caso di vittoria Barrett dimostrerà di meritare il posto de leader ma in caso di sconfitta Punk sarà mentore del gruppo, barrett durante lo steel cage perde e non riesce a diventare 1st contender per il WWE Championship, per questo motivo Wade viene definitivamente cacciato dal Nexus.
=
Appare a Smackdown durante la puntata del 7 gennaio, dove irrompe attaccando Big Show durante un Fatal 4 Way match per decretare il nuovo " #1 Contender" al World Title di Edge, vinto da Dolph Ziggler. Guadagna così un match contro Big Show per la settimana successiva. Il match viene vinto da Big Show per squalifica poiché Heath Slater, Ezekiel Jackson e Justin Gabriel attaccano il gigante. Con questi lottatori, Wade Barrett ha formato la stable "The Corre". Nella puntata di Raw del 24 gennaio, CM Punk, leader del Nexus affronta Wade Barrett, leader del Corre nel main event con John Cena come arbitro speciale. La stipulazione sanciva che se uno dei due avesse perso, sarebbe stato fuori dalla lista dei partecipanti al Royal Rumble Match così come tutti i membri delle rispettive stable. Il match finisce in doppia squalifica per eccessiva volgarità ma il GM misterioso annulla il verdetto della stipulazione e ammette tutti i membri delle due stable alla Royal Rumble. Nella puntata di SmackDown! del 27 gennaio, Barrett prova ad attaccare Big Show insieme al resto del Corre, ma viene cacciato dal ring da altre Superstars della WWE. Il 31 gennaio partecipa al Royal Rumble match: entrato col numero 30, viene eliminato per quart'ultimo da Randy Orton. Nella puntata di SmackDown! del 4 febbraio, grazie all'interferenza del Corre, Wade Barrett sconfigge Big Show qualificandosi per l'Elimination Chamber match a WWE Elimination Chamber per il World Heavyweight Championship. Nella puntata di SmackDown! dell'11 febbraio, Barrett sconfigge Rey Mysterio anche grazie all'interferenza di Justin Gabriel. In occasione della puntata numero 600 di SmackDown! viene organizzato un 12-man tag team match dove Barrett, insieme a Sheamus, Kane, Drew McIntyre, CM Punk e Dolph Ziggler viene sconfitto da John Cena, R-Truth, John Morrison, Rey Mysterio, Edge e Randy Orton. A Elimination Chamber 2011 Edge vince l'Elimination Chamber sconfiggendo Rey Mysterio, Kane, Drew McIntyre, Big Show e Wade Barrett conservando il World Heavyweight Championship. Nella puntata di SmackDown! successiva al PPV, viene sconfitto da Big Show per count-out. L'11 marzo, a SmackDown!, viene sconfitto per squalifica in un tag team match in coppia con Heath Slater contro il team formato da Big Show e Kane a causa dell'interferenza degli altri due membri del Corre. Nei tapings di SmackDown del 22 marzo (in onda il 25 marzo) sconfigge Kofi Kingston conquistando il WWE Intercontinental Championship. Durante la puntata di Raw del 28 Marzo, la WWE ha ufficializzato un 8-Man Tag Team Match a Wrestlemania 27 tra il Corre (Wade Barrett, Ezekiel Jackson, Heath Slater e Justin Gabriel) contro Kane, Big Show, Santino Marella e Vladimir Kozlov. A WrestleMania 27 Kofi Kingston sostituisce l'infortunato Vladimir Kozlov e il Corre viene sconfitto quando Big Show schiena Heath Slater. Nello SmackDown! successivo a Wrestlemania, il Corre perde anche il rematch, uno two out of three falls tag team match. Nella puntata di Raw dell'11 aprile, il Corre vince un 8-man tag team match contro Evan Bourne, Santino Marella, Mark Henry e Daniel Bryan quando Slater schiena Marella. Nella puntata di SmackDown! del 15 aprile, partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di Alberto Del Rio a WWE Extreme Rules nel match valido per il World Heavyweight Championship, ma viene eliminato a sorpresa dal suo compagno Justin Gabriel. Nella puntata di Raw dedicata al Draft 2011, Wade Barrett partecipa alla battle royal SmackDown vs Raw dove però viene eliminato da Ted DiBiase jr.. Sempre nella stessa puntata, combatte contro Rey Mysterio, rappresentante del roster di Raw, ma viene sconfitto. A Extreme Rules Big Show & Kane sconfiggono Wade Barrett & Ezekiel Jackson in un Tag Team Lumberjack conservando i WWE Tag Team titles. A SmackDown del 6 maggio, Slater, Gabriel e Barrett attaccano Ezekiel Jackson nel backstage, cacciandolo definitivamente dal Corre. Nella puntata di SmackDown del 13 maggio, perde per squalifica contro Kane. A fine match arriva l'ex membro del Corre Ezekiel Jackson in aiuto di Kane, ma anch'egli viene sopraffatto dal Corre. Successivamente, viene sancito un match per WWE Over the Limit dove Barrett dovrà difendere il titolo intercontinentale dall'assalto di Ezekiel Jackson. A vincere è stato Ezekiel Jackson ma solo per squalifica quindi Barrett conserva il titolo. Nella puntata di SmackDown del 10 giugno, il Corre perde un 6-man tag team match contro Jackson, Jimmy Uso e Jey Uso. Durante il match, Barrett abbandona Slater e Gabriel e, dopo un litigio nel backstage, la stable si scioglie definitivamente.
Dopo lo scioglimento del Corre, Barrett intraprende una carriera da singolo. Nella puntata di Raw All Star Night, Barrett compete in un 6-man tag team match insieme a Ted DiBiase e Cody Rhodes ma i tre perdono contro Sin Cara, Daniel Bryan ed Ezekiel Jackson. A WWE Capitol Punishment viene sconfitto da Ezekiel Jackson perdendo il titolo Intercontinentale. Nella puntata di Smackdown successiva al PPV, Barrett non è in grado di riconquistare la cintura e viene sconfitto. Dopo il match, viene preso in giro da Justin Gabriel e da Heath Slater. Nella puntata di Smackdown del 1 luglio, perde contro Kane. A WWE Money in the Bank, Barrett parteciperà allo Smackdown Money in the Bank Ladder Match con Sin Cara, Kane, Daniel Bryan, Sheamus, Cody Rhodes, Heath Slater e Justin Gabriel. Nella puntata di Superstars del 14 luglio, sconfigge Trent Barreta. Nella puntata del 15 luglio di Smackdown Wade Barrett assiste al match tra Sin Cara e Sheamus, a fine match attacca improvvisamente Sheamus. Nel PPV Money in the Bank non riesce a vincere l'omonimo match di SmackDown, vinto da Daniel Bryan. Nella puntata di Smackdown del 15 luglio, Barrett attacca Sheamus dopo che quest'ultimo aveva combattuto contro Sin Cara. Barrett inizia così una faida con l'irlandese. La settimana seguente, i due si affrontano ad un match che finisce in doppio Count-Out e, a match concluso, Sheamus colpisce Barrett con il Brogue Kick. Nella puntata di SmackDown del 29 luglio ha un battibecco con Mr. Money In The Bank di Smackdown Daniel Bryan e alla fine il lottatore di Manchester colpisce in faccia con un Big Boot lo stesso Bryan, che ha sua volta lo blocca nella sua LeBell Lock. Nella puntata del 12 agosto interviene dopo il match fra Daniel Bryan e Alberto Del Rio attaccando il primo con una Big Boot e subito dopo con la sua Wasteland. A SummmerSlam, Wade Barrett sconfigge Mr Money In The Bank di SmackDown Daniel Bryanin quella che viene considerata una vittoria sorprendente. Nella puntata di Superstars post-SummerSlam, sconfigge Trent Baretta e il giorno dopo, a SmackDown, partecipa alla battle royal per decretare il primo sfidante per il World Heavyweight Championship ma viene eliminato da Sheamus. Nella puntata di Smackdown del 30 agosto, chiamata Super SmackDown, Wade Barrett perde contro John Cena. Nella puntata di Raw del 5 settembre, Barrett partecipa ad un 8-man Elimination Tag Team Match in squadra con Jack Swagger, Dolph Ziggler e Christian contro John Cena, Alex Riley, Sheamus e John Morrison nel quale Barrett è il terzo ad essere eliminato per mano di Sheamus. Nella puntata di Raw del 19 settembre, Barrett perde un 8-man tag team match in squadra con David Otunga, Michael McGillicutty e Christian contro Evan Bourne, Kofi Kingston, Sheamus e Justin Gabriel. Nella puntata di Raw del 19 settembre, Barrett perde un 8-man tag team match in squadra con David Otunga, Michael McGillicutty e Christian contro Evan Bourne, Kofi Kingston, Sheamus e Justin Gabriel. Nella puntata di SmackDown del 23 settembre sconfigge Justin Gabriel.
|