Bobby il cucciolo di Edimburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 51:
==Trama==
Un piccolo [[Skye Terrier]] chiamato [[Greyfriars Bobby|Bobby]] è il cucciolo di un fattore Scozzese ([[Gordon Jackson (actor)|Gordon Jackson]]) e di sua moglie ([[Rosalie Crutchley]]). Il cane però è affezionato ad un pastore mercenario della fattoria di nome John Gray, ma che tutti conoscono con l'appellativo di Vecchio Jock ([[Alex Mackenzie]]).
Quando la fattoria affronta un periodo economico difficile, il Vecchio Jock viene licenziato, e viene accompagnato dal fattore fino ad [[Edimburgo]], dove dice, cercando di rincuorare il fattore triste di doverlo mandare via, di non dover avere problemi a trovare un nuovo impiego. [[Greyfriars Bobby|Bobby]], che per la prima volta in tanti anni viene lasciato a casa dal pastore col quale passa la maggior parte del tempo, fugge dalla fattoria e percorrendo più di 20 miglia segue le tracce del Vecchio Jock fino in città. Il pastore, anziano ed ammalato di polmonite, muore in una sudicia e squallida bettola, ricovero notturno di fortuna per quelle povere anime in grado di poter pagare qualcosa per avere una tavola di legno su cui dormire ed una candela consunta, ma con almeno la sicurezza di un tetto (pericolante) sulla testa. Con i soldi trovati in tasca al Vecchio Jock vengono pagati il funerale e la tumulazione nel [[Greyfriars Kirkyard]], il prestigioso [[cimitero]] circostante [[Greyfriars Kirk]] nel quale venivano sepolte le persone più facoltose e famose, nella città vecchia di [[Edimburgo]]. [[Greyfriars Bobby|Bobby]], addolorato dalla perdita di colui che per anni è stato il suo "vero" padrone, scorta il corteo funebre ed ogni notte torna a dormire sulla sepoltura del Vecchio Jock. Contro i desideri di sua moglie ([[Kay Walsh]]), il custode del cimitero James Brown ([[Donald Crisp]]) prova a scacciare [[Greyfriars Bobby|Bobby]], il quale però riesce sempre a trovare il modo di tornare alla tomba del pastore, spesso da solo, a volte aiutato da cittadini e bambini del poverissimo quartiere, che il cucciolo riesce a far affezionare a se con semplicità. Mr. Brown compete per l'affetto del cane con Mr. Traill ([[Laurence Naismith]]), il proprietario di un ristorante sito proprio vicino al cimitero, nel quale il Vecchio Jock e [[Greyfriars Bobby|Bobby]] pranzavano ogni volta che si recavano in città per il mercato. Brown sostiene che Traill deve pagare la tassa sul possesso dei cani (che in quel periodo doveva versare chi offriva asilo ad un cane, pari a 7 [[Shilling|scellini]], al tempo una somma di denaro ingente), ma il locandiere si rifiuta per principio, ammettendo di essere responsabile di sfamare regolarmente il cucciolo, ma di non esserne il padrone e di non offrirgli riparo in quanto il cane dorme nel cimitero.
|