SRF (azienda): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kingston28 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Kingston28 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 35:
Fino al [[4 dicembre]] 2005 l'emittente si chiamava ''SF DRS'': il nome era un construtto da SF (per ''Schweizer Fernsehen'' - ''Televisione Svizzera'') e DRS (per ''Deutsche und Rätoromanische Schweiz'' - ''Svizzera tedesca e retoromanza''), e perciò corrispondeva anche alla radio germanofona della Svizzera (''SR DRS - Schweizer Radio DRS'').
 
Diversi tentativi di una copertura nazionale da parte di emittenti private sono finora falliti (''Tele 24'' dell'odierno direttore di [[Sat.1]] [[Roger Schawinski]] e [[TV3]]). Solo [[Star TV]] (film-notizie) riesce a far registrare successi. Con l'emittente privata [[Schweiz 5]] nel 2004 iniziò un altro tentativo di copertura sul territorio svizzero che tuttavia rimase ad un livello modesto. Nel settembre 2006 iniziò con [[3+3sat]] una nuova emittente che cerca il proprio pubblico attraverso intrattenimento svizzero tedesco e format acquistati con l'obiettivo di entusiasmare il pubblico.
 
== Televisione ==