Discussione:Xerocomellus chrysenteron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Riguardo alla qualità culinaria (parametro, mi rendo conto, soggettivo) ho notato che varia in modo drastico a seconda della condizione degli esemplari e del modo di cuocerli. Trovo la letteratura sull'argomento un po' troppo severa. Ad ogni modo, se non siete d'accordo, modificate senza problemi il capitolo relativo. --[[Utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 05:17, 23 set 2006 (CEST)
==Qualità organolettiche==
Le qualità organolettiche variano sensibilmente di luogo in luogo, è vero!<br>
Pensate che ne ho fatto una discreta raccolta l'anno scorso e che è venuto un piatto di '''X. chrysenteron''' trifolati veramente squisiti! Per la cronaca, li ho raccolti in montagna, a 1000 mt s.l.m., su terreno molto ricco di humus frammisto a rocce, sotto quercia e faggio.<br>
[[Utente:Roberto1974|Roberto1974]] 20:02, 24 set 2006 (CEST)
|