Primary Domain Controller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cancellazione
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{A|corta|tecnologia|dicembre 2011}}
 
Il '''Primary Domain Controller''' (o PDC) di un [[Dominio Windows Server|dominio]], è un [[server]] in una rete con sistemi [[Windows NT]] che si occupa di gestire un dominio o un gruppo e i suoi servizi. Molte volte viene affiancato al PDC un sistema di backup col nome di Backup Domain Controller.<ref>{{cita web|url=http://www.aelit.com/Articles/PDC.pdf|titolo=PDC|editore=aelit.com|accesso=05-03-2012}}</ref> E' possibile creare un ___domain controller grazie al [[software]] [[Samba (software)|Samba]], che fornisce un'autenticazione a livello di dominio.<ref>[[Carla Schroder]], [http://books.google.it/books?id=amu13gOH-iEC&pg=PA464&dq=Primary+Domain+Controller&hl=it&sa=X&ei=yR9VT5mYHYbpOa_e2ZYK&ved=0CDMQ6AEwAA#v=onepage&q=Primary%20Domain%20Controller&f=false ''Linux cookbook''], 2005 - 552 pagine</ref>
 
Se il PDC aveva dei guasti o dei errori c'era il BDC, però questi non conteneva tutti i dati come il primo. Però avere una BDC sempre sincronizzato e anche una PDC, per il traffico della rete, era enorme, infatti in [[Windows 2000]] il PDC è sostituito da [[Active Directory]], perfezionato della versione precedente<ref>[[Peter Norton]] e [[David Kearns]], [http://books.google.it/books?id=tyjCii1vb28C&pg=PA479&dq=Primary+Domain+Controller&hl=it&sa=X&ei=OSBVT7WJA86bOsXvlaMK&ved=0CEMQ6AEwAw#v=onepage&q=Primary%20Domain%20Controller&f=false ''Le reti''], 2000 - 580 pagine</ref>
In [[Windows 2000]] il PDC è sostituito da [[Active Directory]].
 
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|Informatica|Microsoft}}