Cisterna di Latina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 184:
====Sciangai====
Soprannominato così per via del grande numero di abitanti (la [[metropoli]] [[Cina|cinese]] di [[Shangai]] era allora la più popolosa città del pianeta) che aveva all'epoca della fondazione, quando sorge per accogliere gli sfollati della [[seconda guerra mondiale]] colpiti dai bombardamenti. La costruzione del quartiere fu finanziato dal [[Piano Marshall]], mentre un gruppo di abitazioni (''Le casette'') furono donate dall'allora [[sindaco]] di [[New York]] [[Fiorello La Guardia]]. Oggi ''le casette'' sono state in gran parte demolite, ne sono sopravvissute cinque lungo via [[Piero Gobetti]]. Il quartiere si sviluppa essenzialmente lungo Via [[Primo Maggio]], comprendendo anche tutta l'area compresa lungo Via Po, Via [[Guido d'Arezzo]] e Via [[Benedetto Croce]], fino all'incrocio con Via Roma. Nel quartiere è presente il Monumento al Bersagliere, che ospita le reliquie di un milite ignoto caduto durante la [[prima guerra mondiale]].
[[File:Piazza Stazione Cisterna.jpg|thumb|right|220px|Il monumento a Salvo d'Acquisto, cuore del quartiere della Stazione]]
====Stazione====
|