Arctocephalus townsendi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
stub |
fix |
||
Riga 2:
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=
|statocons=vulnerabile
|immagine=[[Image:Arctocephalus townsendi.jpg|257px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
Riga 37 ⟶ 32:
|genere=[[Arctocephalus]]
|sottogenere=
|specie='''A. townsendi'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=Arctocephalus townsendi
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
Riga 54 ⟶ 49:
|suddivisione_testo=
}}
L''''otaria dell'isola di Guadalupe''' ('''''Arctocephalus townsendi''''' )è un [[Mammalia|mammifero]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Otariidae]], diffuso esclusivamente nell'[[Guadalupe (isola)|omonima isola]].
[[Categoria:Otaridi]]
[[en:Guadalupe Fur Seal]]
[[de:Guadalupe-Seebär]]
| |||