Archeologia misteriosa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Siti archeologici: link a Visoko |
m Correzioni: è, altre non specificate, entity |
||
Riga 4:
"Archeologia misteriosa" è un termine generico riferito a tutte quelle attività legate alla scienza del passato che giungono a conclusioni rigettate dalla gran parte della comunità scientifica internazionale. Questo termine viene spesso associato con l'investigazione di teorie a volte non suffragate da prove e, di conseguenza, non accettate dall'ambiente accademico, come l'esistenza dell'[[Arca di Noè]] sul [[monte Ararat]] o di continenti perduti come [[Atlantide]] o [[Mu (continente)|Mu]], l'idea di contatti diretti tra le antiche civiltà [[Egitto|egiziana]] e [[maya]] o come l'influenza degli [[UFO]] o di antichi astronauti sulle civiltà del passato, nota come ''[[teoria del paleocontatto]]''.
Vi sono un gran numero di siti archeologici legittimati che sono stati per lungo tempo al centro di uno sproporzionato interesse di speculazione [[pseudoscienza|pseudoscientifica]] nel contesto dell'archeologia proibita. Tra questi vi sono [[Stonehenge]], la [[Piramide di Cheope]], la [[Sfinge di Giza]], le iscrizioni [[Etruschi|etrusche]], reliquie precolombiane europee nell'emisfero occidentale, l'[[Isola di Pasqua]], [[Teotihuacan]], [[Palenque]], [[Chichen Itza]], e le sfere di pietra della [[Costa Rica]]; quest
L'origine della archeologia misteriosa può essere ricondotta all'opera dell'americano [[Charles Fort]] ([[1874]] - [[1932]]). Questi consacrò la propria vita alla raccolta e alla catalogazione di tutti quegli articoli di giornali che riportassero fatti strani, oggetti impossibili e scoperte incredibili, dalle scienze naturali all'archeologia. Fort raggiunse alla fine la convinzione che tutta la storia della [[Terra]] sia stata diretta – ed alcuni pensano che lo sia tuttora – da un misterioso «potere» alieno. L'idea di una «chiave» unica alla quale far risalire la spiegazione di ogni mistero archeologico (o presunto tale) si ritrova alla base di gran parte della archeologia misteriosa. Gran parte delle notizie raccolte furono pubblicate nel ''Book of damned'' e gli immensi schedari accumulati da Fort furono in seguito acquisiti alla sua morte dalla [[Fortean Society]], che tuttora ne prosegue la divulgazione.
Riga 59:
==Riferimenti ad archeologi alternativi==
*[[Erich von
*[[Graham Hancock]]
*[[Peter Kolosimo]]
| |||