Cisco IOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 111:
Su instradatori con inoltro elettronico invece, tipo quelli della serie Cisco 12000, lo IOS calcola via hardware la tabella di inoltro FIB grazie ai circuiti elettronici dell’instradatore stesso e la trasmette alla parte del dispositivo preposta all’inoltro vero e proprio dei pacchetti, quale un processore di rete o un ASIC.
 
Lo IOS ha un’architettura moniliticamonolitica, ossia basata su una singola immagine dello stesso, contenuta nella memoria, nella quale operano tutti i processi. La memoria è quindi condivisa fra i processi e non c’è alcuna forma di protezione dei loro singoli campi di memoria; se per un errore di programmazione un processo sconfina nel campo di memoria dell’altro, si può avere un’alterazione dei dati da trasmettere.
 
La memoria viene inoltre usata fin quando non viene occupata completamente, dato che il kernel non la svuota prima dell’inizio dell'esecuzione di un nuovo processo: il singolo processo deve effetturare una chiamata al kernel stesso prima che altri processi possano avere la possibilità di venir eseguiti.