PDVSA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: m³ →  m³, l' → l' using AWB
Riga 37:
|sito=www.pdvsa.com
}}
'''Petróleos de Venezuela, S.A.''' ('''PDVSA''') è la [[compagnia petrolifera]] [[Nazionalizzazione|statale]] [[Venezuela|venezuelanavenezuela]]na. Conduce attività nel campo dell'esplorazione, produzione, raffinazione ed esportazione del [[petrolio]], così come anche l'esplorazione e la produzione di [[gas naturale]]. La PDVSA domina l'industria petrolifera del Venezuela, il quinto maggiore esportatore di petrolio al mondo.
 
La PDVSA ha anche acquistato il 50% della compagnia [[USA|americana]] di raffinazione e distribuzione di [[benzina]] [[Citgo]] dalla [[Southland Corporation]] nel 1986 e il restante 50% nel 1990.
 
== Introduzione ==
Il Venezuela ha 80 [[Miliardo|miliardi]] di barili di riserve di petrolio, secondo le stime di PDVSA, sono le maggiori nell'[[emisfero occidentale]] e complessivamente (p. es. conteggiando il crudo leggero [[Arabia_SauditaArabia Saudita|saudita]] e [[Iraq|iraquenoiraq]]ueno assieme a quello extra-pesante dell'[[Orinoco]]) è pari a circa la metà del totale.
 
Questo rende il Venezuela il quinto paese al mondo come riserve provate di idrocarburi convenzionali. Include anche una stima di circa 235 miliardi di barili di petrolio extra-pesante simile a [[bitume]], presente nella [[fascia petrolifera dell'Orinoco]], che il Venezuela dichiara come avente le maggiori riserve di [[Idrocarburo|idrocarburi]] nel mondo. Il Venezuela possiede anche 150 [[Trilione|trilioni]] di [[Piede (unità di misura)|piedi cubici]] di riserve di gas naturale.
 
PDVSA ha una capacità produttiva (includendo le associazioni strategiche e gli accordi operativi), di 4 [[Milione|milioni]] di [[Barile (unità di misura)|barili]] al giorno (600.000  m³). Ufficialmente la produzione è di circa 3,3 milioni di barili al giorno, anche se molte fonti secondarie come la [[OPEC]] e la [[Energy Information Administration|EIA]] collocano la produzione del Venezuela ad un livello minore, di circa 500.000 barili/giorno inferiore al dichiarato.
 
== Storia recente ==
Riga 79:
* Roberto Mandini (1999).
* [[Luis Giusti]] (1994 -1998) [[M.Sc.]] [[Ingegneria petrolifera]] - [[University of Tulsa|UT]], [[B.Sc]] [[Ingegegneria petrolifera]] - [[Universidad del Zulia|LUZ]]
* [[Gustavo Roosen]] (1992 -1994) Ministro dell' Istruzione (1989), [[Master of Arts (postgraduate)|M.A.]] [[Diritto comparato]] - [[New York University]] (NYU), [[Bachelor of Laws|B.A. Law]] - [[Universidad Católica Andrés Bello|UCAB]].
* Andres Sosa Pietri (1990 - 1992).
* [[Humberto Calderón Berti]] (1983-1984) Minister of Energy (1979-1982).
Riga 123:
* {{en}} [http://www.iamericas.org/publications/article.html?atypeid=5&aid=939 Ramírez takes over as PDVSA's president-Venezuela]
 
{{Portale|energia}}
 
[[Categoria:Compagnie petrolifere]]