Utente:Leo Pasini/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 177:
* '''FJ-2''': serie di duecento esemplari ('''NA-181''') realizzati tra il 1952 ed il 1954 (un ordine per altri 227 velivoli venne cancellato);
* '''XFJ-2B''': prototipo per una versione [[cacciabombardiere]] ('''NA-185''') realizzato nel 1951. Non ebbe alcun seguito di produzione in serie;
* '''XFJ-3''': prototipo per una nuova versione da caccia, realizzato mediante la modifica di un FJ-2 (indicato come '''NA-196'''), che venne dotato di motore Wright J65-W-2<ref name=gg3>{{cita web|autore=Greg Goebel |url=http://www.vectorsite.net/avf86_3.html#m2 |titolo=Naval Sabres: FJ-3 Fury |accesso=3 marzo 2012 |lingua=en |editore=http://www.vectorsite.net |opera=Greg Goebel in the public ___domain |data= 1 agosto 2008 }}</ref>;
* '''FJ-3''': terza versione di serie che venne realizzata in due diversi lotti tra loro diversi in dettagli non significativi per un totale di 458 esemplari (389 velivoli '''NA-194''' e 69 della serie '''NA-215'''); il motore installato era il Wright J65-W-4<ref name=gg3/>. In seguito all'unificazione dei sistemi di designazione dei velivoli, avvenuta nel corso del 1962, questi esemplari vennero successivamente identificati come '''F-1C''';
** '''FJ-3D''': un esemplare trasformato in piattaforma di controllo per il missile [[RGM-6 Regulus]]<ref name=gg3/>. Ridesignato '''DF-1C''';
** '''FJ-3D2''': conversioni (in numero non precisato) di esemplari della serie FJ-3 in piattaforme di controllo per bersagli comandati a distanza<ref name=gg3/>. La designazione divenne, a partire dal 1962, '''DF-1D'''
* '''FJ-3M''': lotto di ottanta velivoli della serie FJ-3 (serie NA-215) modificati nell'armamento: potevano alloggiare, in piloni subalari (uno per semiala), due missili [[AIM-9 Sidewinder|Sidewinder]]<ref name=gg3/>. Dal 1962 divennero '''MF-1C''';
* '''XFJ-4''': due prototipi della quarta versione di serie ('''NA-208'''). Rispetto alla versione precedente presentavano modifiche sostanziali alla fusoliera ed alle ali ed il motore Wright J65-W-16A<ref name=gg4>{{cita web|autore=Greg Goebel |url=http://www.vectorsite.net/avf86_3.html#m3 |titolo=Naval Sabres: FJ-4 Fury |accesso=4 marzo 2012 |lingua=en |editore=http://www.vectorsite.net |opera=Greg Goebel in the public ___domain |data= 1 agosto 2008 }}</ref>
* '''FJ-4''': ultima versione per un velivolo da caccia ('''NA-209'''). Prevedeva una sostanziale riprogettazione della fusoliera (che poteva alloggiare il 50% di carburante in più rispetto alla precedente), delle ali e dei piani di coda; venne realizzata in 150 esemplari. Tutti i quattro piloni alari erano stati adattati per ospitare i missili Sidewinder. Versione ridenominata in '''F-1E''' dal 1962;
** '''YFJ-4''': denominazione assegnata ad un singolo velivolo (della serie FJ-4) modificato ed impiegato per lo svolgimento di test (divenne '''YF-1E''');