Discussioni progetto:Musica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Riga 397:
Vi lascio, infine, uno spunto di riflessione: ho avuto difficoltà a trovare la voce ELP e, soltanto dopo una serie di tentativi, ho capito che è rintracciabile quando il nome del gruppo viene scritto correttamente, cioè, non solo con i nomi per esteso ma anche mettendo la virgola dopo la parola Emerson, (cosa della quale pochi sono a conoscenza anzi, solitamente, tutti cerchiamo digitando i nomi dei componenti o il loro acronimo).
Allora, vi ( e mi ) chiedo: cosa è preferibile tra una lieve inesattezza e un'immediata rintracciabiltà della voce? Perfezione o praticità? --[[Utente:Giulietta Arena|Giulietta Arena]] ([[Discussioni utente:Giulietta Arena|msg]]) 15:30, 8 mar 2012 (CET)
::Giulietta, il titolo è: [[Welcome Back, My Friends, to the Show That Never Ends... Ladies and Gentlemen, Emerson, Lake & Palmer]]. Ora è a posto....!--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 23:56, 8 mar 2012 (CET)
:Nessuna delle due scelte è necessaria. Esistono i [[Wikipedia:Redirect]]. Elenca quali sono state le grafie dei tuoi tentativi e si potrà trasformarli in "redirect", di modo che chi dovesse ripetere la ricerca usando la stessa chiave usata da te, verrà direttamente inviato alla voce. Meglio ancora: prova tu stessa a creare i redirect (dopo aver letto la linea guida attentamente, beninteso). --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:54, 8 mar 2012 (CET)
 
Ritorna alla pagina "Musica".