Suq al-Jum'a: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: en:Souq al Jum'aa |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{S|Libia}}
{{Divisione amministrativa
|
|
|
|
|
|
|Stato = LBY
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Tripolitania
|Divisione amm grado 2 = Tripoli
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|superficie =▼
|Latitudine decimale = 32.8833
|abitanti = ca 40.000<ref>Popolazione stimata nel raggio di 7 km [http://www.fallingrain.com/world/LY/61/Suq_al_Jumah.html]</ref>▼
|Longitudine decimale = 13.2333
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine = 8
|Superficie =
▲|Note superficie =
|Abitanti = 40000
▲|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = stima
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Sugh el Giumaa''' (anche ''Suk el Giuma'' o ''Suq al Jum'ah'' ([[arabo]]: سوق الجمعة)), letteralmente "Mercato del Giovedì", è una località della [[Libia]] situata 5 km ad est di [[Tripoli]], ormai inglobata nell'area metropolitana della capitale.
Negli anni del [[colonialismo italiano]] fu sede di uno dei sei circondari della [[Provincia di Tripoli]], con giurisdizione sulla zona della [[Tripolitania]] ad oriente della capitale.
==Impianti sportivi==
| |||