Gastroplastica verticale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sbalc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Sbalc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
La tasca gastrica può essere formata seguendo due tecniche:
*secondo '''Mason''': la tasca viene separata attraverso una cucitura dello stomaco;
*secondo '''MacLean''': la tasca viene tagliata e cucita nello stesso tempo da una suturatrice meccanica in modo che rimanga separata dal resto dello stomaco ed evitare il rischio di un cedimento delle cuciture. [[File:Gastroplastica verticale.jpg|thumb|right|Gastroplastica verticale tratto da “Consenso informato” S.I.C.OB]]
Con questo intervento si ottiene una riduzione del 50/60% circa del peso in eccesso presente nel periodo precedente all’operazione<ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22054156|autore=K. R. Dumon|rivista=Surg Clin North Am|anno=2011|volume=91(6)|pagine=1313-1338|accesso=22 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.sicob.org/00_materiali/SICOB_2009_consenso_informato.pdf|titolo=Consenso informato per intervento di chirurgia dell’obesità|autore=Consiglio direttivo S.I.C.OB|rivista=Documento ufficiale S.I.C.OB|anno=2009|pagine=7|accesso=10 febbraio 2012}}</ref>.