Discussione:Algebra elementare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
Così si scombussolerà l'universo matematico, ma... è più rispettoso.
:Mi dispiace che ti possa sembrare offensivo, ma è solo il suo nome... Non te la prendere, non è certo per offendere :o) --<span style="font-family:Comic sans MS;"><b>[[Utente:Rossa1|<span style="color:#993399;">ro</span>]][[Discussioni utente:Rossa1|<span style="color:#CC99CC;">s</span>]][[Speciale:Contributions/Rossa1|<span style="color:#993399;">sa</span>]]</b></span> 17:10, 27 mar 2007 (CEST)
::Sarebbe però utile, per far capire meglio il concetto di algebra ''elementare'', accennare a cosa sia algebra ''ma non'' elementare.
::Attualmente nella voce il concetto di algebra ''elementare'' è definito solo come «L'algebra elementare è il più semplice tipo di algebra insegnata agli studenti che si presume non abbiano alcuna conoscenza matematica oltre ai principi di base dell'aritmetica.» (Non esiste una definizione che non riguardi l'insegnamento? È una suddivisione e definizione esclusivamente scolastica?) seguito da «Mentre in aritmetica (...), in algebra si usano anche simboli (come a, x, y) per indicare numeri.» (Che però appunto riguarda l'algebra non solo quella ''elementare'', pertanto non è utile a definire quest'ultima). --[[Speciale:Contributi/95.252.24.45|95.252.24.45]] ([[User talk:95.252.24.45|msg]]) 22:20, 9 mar 2012 (CET)
|