OSSA TR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la lingua italiana è sempre un'altra cosa
A7N8X (discussione | contributi)
Riga 19:
==Descrizione==
La moto è molto innovativa e adotta alcune soluzioni che non erano mai state applicate a moto di questa categoria.
Il motore è a 2 tempi, ma si differenzia dalla concorrenza perchèper adottadiverse un'inclinazionesoluzioni, delquali cilindro delcon inclinazione tipoa retromarcia (inclinato all'indietro), con lo scarico posto e rivolto alla parte posteriore, ementre l'aspirazione dallaè posta nella parte anteriore della moto, l'alimentazione è ad iniezione indiretta e posta nel carte, il serbatoio è posto subito dietro alla ruota anteriore, dietro al serbatoioquale si ha la [[scatola dell'aria]] e dietro ancora il [[radiatore]], questa particolare disposizione dei diversi organi, ha permesso di ridurre le sovrastrutture.
Il telaio come il forcellone è in tubi, inoltre tra le moto da trial risulta essere l'unica ad adottare la soluzione delle forcelle rovesciate.