Ordine al merito della Nuova Zelanda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Onorificenza
|nome = Ordine al Merito della Nuova Zelanda
|nomecompleto = ''New Zealand Order of Merit''
|immagine =
|legenda =
Riga 42:
È comunque fatta salva la prerogativa del sovrano del Regno Unito di conferire a qualsiasi cittadino neozelandese qualsivoglia classe di onorificenza dell’[[Ordine dell'Impero Britannico]], ivi compreso quindi il cavalierato e il relativo privilegio del titolo di ''Sir'' o ''Dame''.
== Insegne
* Il
* La
*Il '''distintivo''': per i tre gradi della Compagnia è una croce bianco-dorata smaltata. I bracci della croce sono più larghi alle estremità e al centro si trova l’emblema della Nuova Zelanda inscritto in un cerchio verde smaltato, sovrastato dal motto dell’Ordine. Per i due gradi più bassi il distintivo è sostanzialmente lo stesso, ma non esiste la tricromia, essendo il tutto argenteo (argento o simil-argento). A seconda della classe il distintivo viene indossato su una sciarpa passante dalla spalla destra al fianco sinistro (Membri principali della Compagnia), oppure appeso al collo se uomini o sulla spalla sinistra se donne (gli altri due gradi della Compagnia); appeso a un nastro ocra e indossato sopra al taschino sinistro se uomini, o sulla spalla sinistra se donne, nel caso delle due onorificenze di rango più basso.▼
* Il '''nastro''' e la '''sciarpa''', lisci e di color [[ocra]].▼
▲* Il
== Idoneità al conferimento e quote massime per classe ==
|