Fotocamera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
[[File:Canon Digital Ixus 430.jpg|thumb|right|Fotocamera digitale a mirino galileiano]]
[[File:Minox_IIIs_with_film.jpg|thumb|right|Microcamera, micro formato (9.2 o 8x11 mm)]]
cazzo in gola piu la fica
Possiamo idealmente suddividere gli apparecchi fotografici secondo diversi criteri, il più macroscopico dei quali si basa sulla tipologia dell'elemento sensibile, chimico, basato su reazioni innescate dalla radiazione incidente, o elettronico basato su diversi tipi di sensori. Attualmente, sulla base di questo criterio, si collocano nelle categorie:
* [[Fotografia digitale|Fotocamere digitali]], basate su elementi sensibili elettronici a tecnologia digitale ormai di diversificate caratteristiche, dalle minuscole apparecchiature di pochi centimetri, a apparati da studio ad alta risoluzione con sensori ''linear array''. Poche, limitate a settori specifici e generalmente superate le tecnologie elettroniche analogiche.
* Fotocamere tradizionali, basate sulla chimica del processo fotografico, nei vari [[Formato (fotografia)|formati]], dalle diverse e diffuse pellicole alle lastre piane.