Palazzo Bonet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m senza fonti |
m Bot: errori di battitura |
||
Riga 22:
In questa nuova destinazione vennero assegnati alcuni ambienti del piano terra ai ''Bersaglieri Municipali-Guardie Daziarie''. Mentre nel [[1878]] il primo piano venne assegnato al liceo classico Umberto I, assegnazione che mutò ulteriormente l'aspetto interno dell'edificio.
A causa del terremoto del [[1968]] l'edificio, al momento in ristrutturazione, venne dichiarato inagibile nonostante nessuna grave lesione o dissesto strutturale supportasse tale provvedimento. Il complesso conventuale veniva abbandonato nell'[[aprile]] del [[1996]] quando iniziarono i lavori di restauro curati dall'Ufficio del Centro Storico e si basavano su una
A dirigere i lavori di restauro furono chiamati gli architetti Mario Li Castri e Carmelo Bustinto e l'ingegner Giuseppe Letizia. L'attivazione del cantiere fece riscoprire anche il rifugio antiaereo risalente al secondo conflitto mondiale, posto al di sotto della pavimentazione del chiostro.
|