Savannah (piroveliero): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RedBot (discussione | contributi)
m r2.5.2) (Bot: Aggiungo pt:SS Savannah
Riga 129:
Di lì la nave riprese la rotta attraverso l'Atlantico, dove incontrò bufere e mare mosso per praticamente tutta la durata del viaggio, e quindi il motore non poté essere impiegato fino al ritorno in acque territoriali americane. Il viaggio attraverso l'oceano durò così 40 giorni. La ''Savannah'' risalì quindi il [[Savannah (fiume)|Savannah River]] a vapore e giunse sana e salva nella città della [[Georgia (USA)|Georgia]] alle ore 10 del 30 novembre, sei mesi ed 8 giorni dopo essere partita.<ref name=museum635-636/>.
 
La ''Savannah'' rimase in porto fino al 3 dicembre, quando partì alla volta di [[Washington]], dove giunse il giorno 16. Poi, nel mese di gennaio del 1820, la città di [[Savannah (Georgia)|Savannah]] fu colpita da un violento incendio, che danneggiò pesantemente il distretto finanziario della città. La società proprietaria della ''Savannah'', la ''Scarborough and Isaacs'', risentì gravemente dell'accaduto, e fu costretta a vendere la nave<ref name=museum636>Smithsonian, p. 636.</ref>.
== Avvenimenti successivi ==
[[File:Captain_Mose_Rogers_Tombstone.JPG|thumb|La lapide del capitano Rogers a [[Cheraw (Carolina del Sud)]].]]
La ''Savannah'' rimase in porto fino al 3 dicembre, quando partì alla volta di [[Washington]], dove giunse il giorno 16. Poi, nel mese di gennaio del 1820, la città di [[Savannah (Georgia)|Savannah]] fu colpita da un violento incendio, che danneggiò pesantemente il distretto finanziario della città. La società proprietaria della ''Savannah'', la ''Scarborough and Isaacs'', risentì gravemente dell'accaduto, e fu costretta a vendere la nave<ref name=museum636>Smithsonian, p. 636.</ref>.
 
Il motore a vapore fu rimosso e rivenduto per la cifra di 1600 dollari<ref name=museum636/> alla ''Allaire Iron Works'', la compagnia che l'aveva costruito. Il [[Cilindro (meccanica)|cilindro]] fu conservato dal proprietario della fabbrica, [[James P. Allaire]], e fu poi esposto alla ''New York Crystal Palace Exhibition'' del 1856. La nave invece, dopo la rimozione del motore fu usata come diligenza da [[New York]] a Savannah, prima di incagliarsi e di conseguenza essere demolita a [[Long Island]] il 5 novembre 1821<ref name=morrison1903-407>Morrison 1903, p. 407.</ref>.