Roby Crispiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: i cantautori sono anche cantanti e modifiche minori |
m wikilink |
||
Riga 42:
===Il passaggio al beat ed alla canzone di protesta===
I mutamenti in campo musicale provenienti dagli [[USA]], con l'esplosione della [[folk music]], lo indussero però ben presto a cambiare genere e ad avvicinarsi a sonorità più moderne, accompagnato dal [[gruppo musicale]] capitolino dei [[Fholks]] (poi Folks). Con il nuovo pseudonimo di Roby Crispiano ha così pubblicato nel [[1966]] un brano fra il folk ed il [[blues]] intitolato ''Solo io e te''. A sorpresa, la canzone si piazzò al primo posto nella classifica settimanale stilata dalla trasmissione radiofonica ''[[Bandiera gialla (
===La censura per "Brennero 66"===
|