GP3 Series: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
Il budget necessario per correre è attorno ai 600.000 [[Euro|€]] per stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=22496&cat=21 | titolo=GP3 Series to use Turbocharged Renault engines | editore=italiaracing.net | data=19 marzo 2009}}</ref>
==Aspetti tecnici==
Tutti utilizzano la stessa vettura progettata e costruita dalla Dallara, che già costruisce le vetture della GP2. Il motore è turbocompresso fornito dalla Renault ed ha una potenza di 280 cv,<ref name="GP3 details"/><ref name="GP3"/> mentre il cambio è della Hewland, a 6 marcie sequenziali.<ref name="GP3"/> I freni sono forniti dalla [[Brembo]].<ref name="GP3"/> La vettura è stata testata il [[18 novembre]] [[2009]], presso il [[Circuito Paul Ricard|Circuito di Le Castellet]] dal pilota di [[Formula 1]] [[Mark Webber]].<ref>{{Cita web |url=http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=25577&cat=55|titolo=Webber ha svezzato la Dallara GP3|editore=italiaracing.net|data=18 novembre 2009|accesso=15 dicembre 2009}}</ref>
▲Il fornitore unico è la [[Pirelli Tyre|Pirelli]] <ref name="GP3 details"/><ref name="GP3"/>
==Formato del campionato==
|