Discussioni progetto:Trasporti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 797:
::::Attenzione! Il rischio della ''querelle'' giace sulla definizione "stati italiani". Qualcuno ritiene che Trenino AA e Venezia Giulia non fossero italiani, "prima"? Segnalo che -in ogni caso- il nome del file è fuorviante: "Italia ferrovie 1861 ecc." O è "Italia 1861" (allora la mappa deve eliminare i territori pre '66+'70) oppure bisognerebbe rinominare in "Rete ferroviaria negli stati italiani 1861 ecc." (sempre mettendosi prima d'accordo sull'aggettivo "italiani"). Good luck!--[[Speciale:Contributi/151.41.180.153|151.41.180.153]] ([[User talk:151.41.180.153|msg]])
::::: Il nome del file deve essere si descrittivo (perlopiù per facilitare la sua ricerca) ma non da prendere come fonte principale, non serve quindi cambiarlo; c'è il campo "descrizione" che serve proprio a togliere ogni dubbio e può essere compilato in tutte le lingue supportate da wikimedia, quindi se c'è qualcosa che non è chiaro, è utile intervenire su quello. L'autore dell'immagine, o chi per lui può marcare maggiormente i confini o campire di diverso colore le regioni che non erano ancora annesse. Così facendo compiliamo la descrizione in modo che non possa essere "fraintesa" da nessuno e togliamo anche qualsiasi fraintendimento grafico. PS: so che potrei risparmiarmela però è su nonciclopedica che c'è la voce "qualcuno" ed è anche piuttosto divertente; qui su wikipedia però non c'è, a me la parola "qualcuno" suona come "senza fonte". --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 08:28, 17 mar 2012 (CET)
Non è un'affermazione! "Qualcuno ritiene che..." è una interrogativa (Qualcuno di voi; qualcuno che sta leggendo). "Qualcuno" l'ha fatta fuori dal vaso :P (senza fonte) :) (ah, per chiarezza, non sono l'altro IP 93.145, eh!) --[[Speciale:Contributi/151.41.173.178|151.41.173.178]] ([[User talk:151.41.173.178|msg]]) 08:39, 17 mar 2012 (CET)
== [[Locomotiva FS E.321]]: in vetrina? ==
| |||