Fake book: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Manutius (discussione | contributi)
+ cat
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Un '''Fake book''' è una collezione di spartiti semplificati (l'etimologia ha origine dall'inglese [[wiktionary:en:Fake|fake]]) e spesso trascritti manualmente o copiati da fonti diverse.
 
Gli spartiti sono adattati in modo da riportare semplicemente la [[melodia]], gli [[accordo musicale|accordi]] ed i testi di un determinato brano o [[standard (musica)|standard]].
Nella cultura [[jazz]] è di grande importanza in quanto permette ai musicisti di avere un canovaccio su cui suonare e soprattutto [[improvvisazione (jazz)|improvvisare]].
In commercio esistono numerosissime raccolte di brani, ma uno dei fake book più apprezzati è il [[Real book]] che circola illegalmente.