Utente:Spock/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spock (discussione | contributi)
Spock (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
= Lavori in corso =
 
{{nihongo|'''Toru Kumon'''|公文 公|Kumon Tōru|[[Tosa]], [[Giappone]], [[26 marzo]] [[1914]] – [[Osaka]], [[25 luglio]] [[1995]]}} era un insegnante di [[matematica]] giapponese.
 
==Vita==
 
Kumon nacque nella [[Prefettura di Kochi]]. Si laureò in matematica al College of Science dell'[[Università di Osaka]] e insegnò in una scuola superiore nel suo paese natale. Durante la guerra fu professore nella marina di [[Tsuchiura]]. Più tardì proseguì la sua carriera professionale nell'area di Osaka entrando a far parte della facoltà di scuole quali Ottemon e Sakuramiya per 33 anni.
Nel [[1954]], Kumon iniziò ad insegnare al suo figlio maggiore, Takeshi, che se la cavava piuttosto male in matematica, con l'ausilio di una serie di esercizi di analisi, guidandolo verso un modo di studio da autodidatta. I risultati ottenuti attirarono l'attenzione di altri genitori ed educatori che si interessarono al metodo di studio, il "Metodo Kumon" appunto. Questo metodo prevede la ripetizione di abilità matematiche fondamentali, quali le quattro operazioni ad esempio, fino a raggiungerne la completa padronanza. Kumon definì ''padronanza'' la capacità di prendere il massimo punteggio in un prova a tempo prestabilito, la qual cosa sarebbe stata anche d'aiuto agli studenti nel compilare i successivi test standardizzati usati da molte scuole. [[Image:New Kumon Logo.gif|thumb|The Kumon Logo]]Nel [[1956]] il primo centro Kumon fu aperto nella città di Moriguchi (Osaka), sua moglie Teiko ne fu il consigliere. Nel [[1958]], Toru Kumon fondò il Kumon Institute of Education, che servì da modello agli altri centri che cominciavano a sorgere in tutto il mondo. L'Istituto continua tuttoggi a focalizzarsi sullo studio individuale per permettere a ciascuno studente di esprimere il suo pieno potenziale. La convinzione alla base del "Metodo Kumon" è che, dati i giusti incentivi e il giusto supporto, ogni bambino può riuscire ad impararare qualsiasi cosa. Dal [[1956]], anno dell'apertura del primo centro, più di 19 milioni di studenti si sono iscritti nei centri Kumon in tutto il mondo. Toru Kumon morì ad Osaka nel [[1995]] all'età di 81 anni.
 
==Il "Metodo Kumon"==
Il metodo Kumon è uno dei più importanti sistemi di supporto nell'insegnamento della matematica e del linguaggio nel mondo. Quasi 4 milioni di bambini in 43 paesi diversi studiano secondo il Metodo Kumon. Solo in [[Nord America]] sono presenti più di 1400 centri Kumon.
 
Gli studenti non lavorano insieme, ma progrediscono attraverso i diversi livelli ciascuno secondo il proprio ritmo personale, salendo di livello quando hanno raggiunto la piena padronanza nel livello precedente. Ciò prevede la ripetizione dello stesso compito più volte finchè lo studente non raggiunge il punteggio massimo nel limite di tempo stabilito. Nei centri Kumon negli Stati Uniti, il programma di matematica inizia con le abilità basilari, quali le quattro operazioni, e prosegue con livelli di difficoltà via via crescente, quali Analisi, Probabilità e Statistica. Per quanto riguarda il programma di lettura, esso si concentra nei primi passi sulla lettura e costruzione di parole. In maniera simile al programma di matematica, il programma di lettura Kumon parte dalle abilità basilari per arrivare ad altre più avanzate, quali il riassunto e l'interpretazione di testi ai livelli più alti.
 
Mentre i programmi di linguaggio possono variare da paese a paese, il programma di matematica è lo stesso in tutto il mondo. Inoltre, il programma di linguaggio può variare anche in base alla regione. Per esempio, il programma di lettura cinese in Cina è diverso da quello a Hong Kong, che è a sua volta diverso da quello a Singapore. In più, in Korea ci sono altre materie che gli studenti possono imparare, quali per esempio [[chimica]], [[calligrafia]], [[Coreano]], [[caratteri cinesi]], etc.
 
 
==Collegamenti esterni==
 
 
*[http://www.kumon.ne.jp/english/about/index.html Kumon Institute of Education's] page on the Kumon method
 
'''Kumon North America (KNA)'''
**[http://www.kumon.com/ Kumon US & Canada's] website
**[http://www.kumon.com.mx/ Kumon Mexico's] website
 
'''Kumon Japan & Kumon Institute of Education (KIE)'''
**[http://www.kumon.co.jp/ Kumon Japan's] website
 
'''Kumon Asia & Oceania (KAO)'''
**[http://www.kumon.com.au/ Kumon Australia & New Zealand's] website
**[http://www.kumon.edu.hk/ Kumon Hong Kong's] website
**[http://www.kumon.co.id/ Kumon Indonesia's] website
**[http://www.kumon.com.my/ Kumon Malaysia's] website
**[http://www.kumon.com.ph/ Kumon Philippine's] website
**[http://www.kumon.com.cn/cn/index/ Kumon Shanghai's] website
**[http://www.kumon.com.sg/ Kumon Singapore's] website
**[http://www.kumonthailand.com/ Kumon Thailand's] website
 
'''Kumon Elsewhere in Asia'''
**[http://www.kumon.co.kr/index.asp Kumon in South Korea]
**[http://www.konwen.com/ Kumon in Taiwan] <!-- NOTE: Kumon in Taiwan is known as Konwen, as verified by this website: http://www.konwen.com/about/kumon_method/ -->
 
'''Kumon South America (KSA)'''
**[http://www.kumonla.com/web/index.php Kumon Argentina, Bolivia, Colombia & Peru's] website
**[http://www.kumon.com.br/web/index.php Kumon Brazil's] website
 
'''Kumon Europe and Africa (KEA)'''
**[http://www.kumon.co.za/ Kumon South Africa's] website
**[http://www.kumon.es/ Kumon Spain's] website
**[http://www.kumon.co.uk/ Kumon United Kingdom's] website
 
 
** For correspondance study in Bahrain, please contact Kumon United Kingdom
** For study in Italy, please contact Kumon United Kingdom
 
'''Kumon Elsewhere in Europe'''
**[http://kumon.de/ Kumon Germany's] website
 
** For study in Austria, please contact Kumon Germany
** For study in France, please contact Kumon Germany
** For study in Hungary, please contact Kumon Germany
** For study in Switzerland, please contact Kumon Germany
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
==Storia Enterprise (NCC-1701) n.1==