Dylan Dog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 129:
* ''[[Lillie Connolly]]'': la moglie di Dylan Dog o meglio la donna che Dylan avrebbe sposato (il condizionale è d'obbligo in quanto quasi sicuramente il matrimonio non è mai avvenuto). Era una terrorista dell'[[Irish Republican Army|IRA]]; resasi colpevole di attentati (uno in particolare contro la sede centrale di Scotland Yard a Londra) viene condannata a morte. La storia del decennale della testata (numero 121: ''Finché morte non vi separi'') in cui si racconta del triste amore tra Dylan e Lillie favoleggia: la pena di morte era già stata abolita al "tempo degli avvenimenti", il presunto matrimonio si celebra su un'isola fantastica.
* ''[[Bree Daniels]]'': prostituta che chiama sempre Dylan storpiando il suo nome in "Dailan". Donna molto indipendente e intraprendente rifiuta la richiesta di matrimonio di "Dailan" rimanendo prigioniera del proprio mondo. Quando riappare per la seconda volta si scopre che è malata di [[AIDS]], e a nulla serve un patto di Dylan con la morte per salvarla. I numeri in cui compare Bree sono ''Memorie dall'invisibile''<ref>{{Cita libro|cognome=Sclavi|nome=Tiziano|wkautore=Tiziano Sclavi|coautori=Giampiero Casertano|titolo=Memorie dall'Invisibile|edizione=Dylan Dog n. 19|anno=aprile 1988|editore=Sergio Bonelli Editore|città=Milano}}</ref> e ''Oltre la morte''<ref name="oltre morte" /> e nello speciale ''La Scelta''<ref>{{Cita libro|cognome=Sclavi|nome=Tiziano|wkautore=Tiziano Sclavi|coautori=Paola Barbato|titolo=La scelta|edizione=Dylan Dog Special n. 18|anno=ottobre 2004|editore=Sergio Bonelli Editore|città=Milano}}</ref>.
* ''[[Marina Kimball]]'': è
* ''Kim'': è la strega dell'Ovest (come ne ''Il mago di Oz'') e vive a New York con il gatto [[Cagliostro]], anche se poi si trasferisce in Inghilterra per un breve periodo. Compare in una coppia di storie molto surreali e grottesche. Uccisa dall'[[Anticristo]] viene riportata in vita, non più strega, dall'amore per Dylan. Le sue fattezze ricalcano quelle di [[Kim Novak]], attrice americana protagonista anche de ''[[La donna che visse due volte]]'' (peraltro titolo citato anche dagli albi di Dylan). Nell'albo ''Cagliostro'', inoltre, appare [[Cary Grant]] in una doppia citazione, anche da ''[[Arsenico e vecchi merletti]]'', celebre [[commedia]] [[noir]] di [[Frank Capra]]. L'affezionatissimo Cagliostro deve abbandonarla perché può appartenere solo ad una strega. Muore di vecchiaia nel numero 242 a causa di un sortilegio che la fa invecchiare di tre anni al giorno ad opera del consiglio delle streghe. Sia Kim che il gatto sono citazione di una commedia comica degli [[anni 1950|anni cinquanta]], ''[[Una strega in paradiso]]''.
* ''[[Anna Never]]'': la sua prima comparsa è ne ''Il fantasma di Anna Never'' (n. 4, [[gennaio]] [[1987]]). È una ragazza molto ingenua e distratta, che sovente combina guai. Polacca (il suo vero nome è Anna Neverodkiewicz), fa l'attrice, ma spesso viene cacciata dai set per il suo essere eternamente con la testa fra le nuvole e per la sua propensione a causare danni in continuazione.
|