Sestetto per archi n. 2 (Brahms): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Atarubot (discussione | contributi)
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 1:
Il '''Sestetto per archi n. 2''' in sol maggiore, op. 36 fu composto da [[Johannes Brahms|Brahms]] durante gli anni 1864-1865 e fu pubblicato da [[Fritz Simrock|Simrock]].
 
Fu eseguito per la prima volta a [[Boston]] l'11 ottobre 1866.<ref>http://www.klassika.info/Komponisten/Brahms/Streichsextett/036/index.html ; {{citeCita booklibro|lastcognome=Keller|firstnome=James M.|titletitolo=Chamber Music: A Listener's Guide|pagepagine=102|yearanno=2011|url=http://books.google.com/books?id=6OCOvvu0O1wC&pg=PA102|publishereditore=Oxford University Press US|___locationcittà=New York|ISBN=9780195382532|accessdatedatadiaccesso=July 29 luglio 2011}}</ref>
 
L'organico del sestetto è di due [[violino|violini]], due [[viola|viole]], e due [[violoncello|violoncelli]], ed ha quattro movimenti: