Heino (cantante): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
}}
 
[[Crooner]] di genere [[Schlager]], [[easy listening]] e [[folk]] dalla voce di [[basso (voce)|basso]], è molto popolare nei paesi [[Mitteleuropa|mitteleuropei]] anche per il caratteristico aspetto: capelli biondi e onnipresenti occhiali da sole (a causa di un [[esoftalmo]] da [[morbo di Basedow]]). Heino risiede nella cittadina di [[Bad Münstereifel]] dove è titolare di unaun bar [[caffetteria]], l'Heino Rathaus-Café<ref name="cafe">{{de}} [http://www.heino.de/index.php?action=rathaus Heino Rathaus-Café] in Heino.de</ref>, e svolge la sua attività di cantante nel tempo libero.
 
== Biografia ==
NasceNacque a [[Düsseldorf]] il [[13 dicembre]] del [[1938]] come Heinz Georg Kramm. CresceCrebbee con la sorella Hannelore e la madre Franziska dal momentodopo che il padre, arruolato nella [[Wermacht]], perdeperse la vita durante la [[Seconda Guerra Mondiale|guerra]].<ref name="autobiografia">{{de}} ''Heino - Und sie lieben mich doch. Die Autobiographie'', Edition Ferenczy, 1995. ISBN 3765427284</ref><ref name="biografia">{{de}} [http://www.heino.de/index.php?action=bio Bografia] in Heino.de</ref><ref name="italianfansbio">[http://heino.altervista.org/whois.htm Biografia di Heino] in Heino Italian Fans</ref>
 
Il suo interesse per la musica iniziò quando sua madre gli regalò una fisarmonica nel [[1948]], sebbene la sua famiglia non potesse effettivamente permetterselo <ref name="biografia" />
 
Nel [[1993]] conducecondussee il varietà musicale ''Heino Die Show'', anel cuiquale prendono parteinvitò molti musicisti della scena [[Schlager]] tedesca e vari ospiti internazionali, tra i quali [[Al Bano]] e [[Romina Power|Romina]], molto popolari in Germania, che presentanopresentarono un medley dei loro successi,; ein questo contesto egli duettò con [[Nina Hagen]], che duetta con lo stesso nella canzone ''Hi-Nina Hi-Nina Heino'', cover della canzone per bambini, ''Hi Lili Hi Lo''.
 
=== Vita privata ===
[[Immagine:Heino und Hannelore Kramm im Heino-Fanshop.jpg|thumb|right|230px|Heino e la moglie Hannelore Auer nel fanshop di Heino a [[Bad Münstereifel]]]]
 
Heino è stato sposato tre volte. Dalla prima moglie Henny ha avuto il figlio Uwe, nato nel [[1960]]. Dalla seconda moglie, Lilo, non ha avuto figli, mentre da una relazione extraconiugale con Karin Theilenberg, nel [[1968]], ha avuto una figlia, Petra, morta suicida nel [[2003]]. Il [[4 settembre]] [[1979]] sposaha sposato infine la nobile prussiana [[Hannelore Auer]], con la quale è legato sentimentalmente a tutt'oggi.<ref name="autobiografia" /><ref name="italianfansbio" /><ref name="imdbbio">{{en}} Biografia di [http://www.imdb.com/name/nm0374430/bio Heino] nell'[[Internet Movie Database]]</ref>
 
== Influenze nella cultura popolare ==