Mathias Zell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Portali Biografie e Cristianesimo |
m →Biografia: uniformati tempi verbali |
||
Riga 21:
__NOTOC__
== Biografia ==
Figlio di un produttore di vino di [[Kaysersberg]],
Predicatore della cattedrale di Strasburgo <ref>E. Genre, ''Martin Bucer, un domenicano riformatore'', pp. 14-19.</ref>, nel [[1522]] si trova a dover affrontare le accuse rivoltegli dal [[vescovo]] il quale, accortosi della
In questo scritto Zell affronta la questione del clero e del potere ecclesiastico costruito su di esso, mirando a far crescere intorno a sé il consenso dei colleghi predicatori contro gli abusi del clero; la [[Giustificazione (teologia)|giustificazione per fede]] è, sempre secondo Zell, il fondamento necessario ad un clero rinnovato per annunciare fedelmente la parola di Dio, senza più pretendere un potere spirituale di cui ha fin qui abusato.
Nello stesso anno, ospita fraternamente in casa sua [[Martin Bucero]] il quale, [[scomunica]]to dal vescovo di [[Spira (Germania)|Spira]] insieme
== Note ==
| |||