Emilia-Romagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 84:
La fascia costiera (anche per via della latitudine lievemente più meridionale) ha caratteristiche un po' diverse dalla fascia della pianura settentrionale [[emilia]]na, in quanto presentano inverni freschi (la neve cade quasi ogni anno ma non mancano giorni gradevoli di clima) e estati calde, ma un po' più miti...ed è proprio qui che risiede il limite settentrionale della coltivazione dell'[[ulivo]], microclimi miti dei laghi prealpini a parte.
 
Negli ultimi vent'anni la regione Emilia-Romagna ha subito un mutamento piuttosto drastico del proprio clima rispetto al periodo di riferimento 1961-1990, con aumenti significativi delle temperature medie (+1,1 °C) ed estreme (in particolare durante la stagione estiva, + 2 °C) e cambiamenti nei regimi stagionali e nell'intensità delle precipitazioni<ref>http://www.arpa.emr.it/clima</ref>......
 
== Ambiente ==