Rustam Qosimjonov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripchip Bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Modifico: ar:رستم كاسيمجانوف
m fix link
Riga 17:
}}
__NOTOC__
[[File:Kasimdzhanov,Rustam 990417 Porz.jpg|thumb|left|KasimdzhanovKasymdžanov nel (1999)]]
Tra i risultati più significativi della sua carriera figurano il primo posto al [[Campionato asiatico di scacchi|Campionato asiatico]] nel [[1998]], il secondo posto al [[Campionato mondiale juniores di scacchi|Campionato mondiale juniores]] nel [[1999]], i primi posti ad [[Essen]] nel [[2001]], a [[Pamplona]] nel [[2002]], all'Open di [[Vissingen]] nel [[2003]] e a [[Pune]] nel [[2005]] (assieme a [[Liviu Dieter Nisipeanu]]).
 
Riga 26:
La sua prima apparizione a [[Torneo di scacchi di Linares|Linares]] nel [[2005]] è stata negativa: ultimo con 4/12.
 
Nel corso del [[Campionato del mondo di scacchi 2004|Campionato mondiale del 2004]], KasimdzhanovKasymdžanov inaspettatamente raggiunse la finale, battendo in mini-match [[Alejandro Ramirez]], [[Ehsan Ghaem Maghami]], [[Vasyl' Mychajlovyč Ivančuk]], [[Zoltán Almási]], [[Aleksandr Igorevič Griščuk]] e [[Veselin Topalov]].
 
Acquistò così il diritto di contendere il titolo a [[Michael Adams (scacchista)|Michael Adams]], oltre che di affrontare il numero uno al mondo [[GarryGarri Kimovič Kasparov|Garri Kasparov]].
 
Nella finale di sei partite si giunse ad un pareggio, rendendo necessario un tie-break di due partite "lampo".
Riga 44:
|carica = [[Campionato del mondo di scacchi|Campione del mondo di scacchi]] (FIDE)
|periodo = [[2004]] - [[2005]]
|precedente = [[Ruslan PonomariovPonomarёv]] (FIDE)
|successivo = [[Veselin Topalov]] (FIDE)
}}