Andrea Amatucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
Dal [[1974]] è stato professore ordinario presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’[[Università degli Studi di Napoli Federico II]] ed a 38 anni fu eletto Preside della medesima Facoltà. Dal [[1978]] è stato professore ordinario di Scienza delle finanze e Diritto Finanziario e Direttore dell’Istituto di Finanza Pubblica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’[[Università degli Studi di Napoli Federico II]].
Dal [[1981]] al [[1992]] è stato Direttore della Rivista “Mezzogiorno d’Europa”, diffusa anche in lingua inglese col titolo “Journal of Regional Policy”. E' stato Direttore, insieme al fondatore, Prof. [[Giovanni Puoti]], dal 1999 al 2010 della "Rivista di Diritto Tributario Internazionale" (International Tax Law), dell'[[Università La Sapienza di Roma]], edita dalla casa editrice della medesima Università e dal 2011 insieme anche
A 40 anni è stato nominato Pro-Rettore dell’[[Università degli Studi di Napoli Federico II]], carica coperta per un triennio. Dal 1° novembre 2010 è stato collocato i pensione.
Riga 41 ⟶ 43:
Dal 2001 è Console Onorario della Repubblica d’[[Ungheria]] per la Campania e per la Calabria.
▲Dal [[1981]] al [[1992]] è stato Direttore della Rivista “Mezzogiorno d’Europa”, diffusa anche in lingua inglese col titolo “Journal of Regional Policy”. E' stato Direttore, insieme al fondatore, Prof. [[Giovanni Puoti]], dal 1999 al 2010 della "Rivista di Diritto Tributario Internazionale" (International Tax Law), dell'[[Università La Sapienza di Roma]], edita dalla casa editrice della medesima Università e dal 2011 insieme anche al Prof. Claudio Sacchetto, al Prof. Jacques Malherbe ed al Prof. Josè Manuel Tejerizo.
==Onorificenze==
| |||