Giuseppe Cosma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituisco extlink con {{Playerhistory}} |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre= [[Immagine:600px Bianco e Rosso.svg|20px]] Campetra <br> {{Calcio Padova|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
Riga 49:
==Carriera==
Cresciuto nel Campetra<ref>[http://www.calciocampetra.it/storia A.P.D. Campetra - Storia] Calciocampetra.it</ref> e [[Calcio Padova|Padova]], debutta con i biancoscudati (tre presenze complessive) in [[Serie A]] nella stagione [[Serie A 1959-1960|1959-1960]], che vede i [[Veneto|veneti]] chiudere il campionato con un ottimo quinto posto finale.
A fine stagione passa in prestito al [[Hellas Verona|Verona]] in [[Serie B]] contribuendo con 8 reti alla sofferta salvezza degli [[Verona|scaligeri]]; nel [[1961]] torna a [[Padova]] ma dopo altre tre partite in A viene ceduto nella sessione [[autunno|autunnale]] del [[calciomercato]] viene ceduto al [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] in [[Serie C]].
Riga 55:
Dal [[1962]] al [[1966]] veste la maglia del [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]] in 2 campionati di [[Serie C]] e, dopo la promozione fra i cadetti dell'annata [[Serie C 1963-1964|1963-1964]], in 2 di B, nei quali raggiunge in entrambe le occasioni le 10 realizzazioni stagionali.
Nell'estate del [[1966]] viene acquistato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] dove, senza riuscire a conquistare il posto da titolare (10 presenze in campionato), va a segno in 3 occasioni in campionato e in 2 nella [[Mitropa Cup]]. A fine stagione passa al [[Lanerossi Vicenza]], sempre in massima serie, ma scendono ulteriormente sia le presenze sia le reti realizzate (6 apparizioni in campionato, con una rete all'attivo nel pareggio esterno col [[Cagliari Calcio|Cagliari]])<ref>[http://www.rsssf.com/tablesi/ital68.html Tabellino Serie A 1967-1968] Rsssf.com</ref>
Nel [[1969]] torna a [[Pisa]], per disputare coi nerazzurri il loro primo campionato di [[Serie A]] della storia, e realizza 3 reti in 13 incontri, non sufficienti per evitare le retrocessione. Resta coi [[Toscana|toscani]] come rincalzo per altre tre stagioni, le prime due in B e la terza in C.
| |||