Caligola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 109:
* Fine [[Gennaio]] - Assassinio di Caligola durante i ludi palatini
==
Caligola era figlio del [[Generale (storia romana|Generale]] [[Germanico
Il padre era figlio di [[Druso Maggiore]] (fratello di [[Tiberio]] e figlio di [[Livia]], moglie di [[Augusto]]) e di [[Antonia Minore]] (figlia di [[Marco Antonio]] e [[Ottavia]], sorella di [[Augusto]]).
La madre era figlia di [[Marco Vispanio Agrippa]] (amico di [[Augusto]]) e di [[Giulia]] (figlia di primo letto di [[Augusto]]).
Inoltre suo padre [[Germanico]] era stato adottato da [[Tiberio]].
Questa particolare situazione familiare (che tramite [[Augusto]] poteva risalire persino a [[Giulio Cesare]] e quindi alle origini di [[Roma]], ad [[Enea]] e [[Venere]]) rendevano Caligola, il più probabile successore di [[Tiberio]].
[http://en.wikipedia.org/wiki/Roman_Emperors/JulioClaudian Si veda anche (in inglese) la genealogia della famiglia Giulio-Claudia]
== Precedenti ==
Da ragazzo accompagnava i genitori nelle spedizioni militari ed indossava nei campi la calzatura dei legionari (Caliga), da cui il soprannome affettuoso "Caligola", datogli dai soldati.
|