Alpha Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
Riga 1:
{{WF|videogiochi|febbraiomarzo 20112012}}
{{gamebox
|nomegioco= Alpha Protocol
Riga 21:
|periferiche= [[Sixaxis]] o [[DualShock 3]] e Controller Wireless
}}
'''''Alpha Protocol''''' è un [[videogioco di ruolo]] sviluppato da [[Obsidian Entertainment]] e pubblicato da [[SEGA]]. Il gioco è stato sviluppato da Obsidian Entertainment ede è stato rilasciatopubblicato per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]] e [[Microsoft Windows]]. Il giocoL'uscita, la cui uscita erainizialmente prevista ad Ottobreottobre 2009, è statoeffettivamente rimandatoavvenuta alla fine dinel maggio del [[2010]].<ref>[http://www.sega.com/alphaprotocol/it/ Info sull'uscita], [[SEGA]]</ref>
 
==InformazioniModalità suldi gioco==
Il''Alpha giocoProtocol'' è basato sul genere di [[spionaggio]] alla [[James Bond]], con degli elementi di [[Videogioco d'azione|azione]] e con un complesso sistema dinamico di dialogo, denominato [[Ripple effect]]. Il gioco ha una struttura [[free roaming]], ricordante vagamente [[Mass Effect]]. Il viaggio è completamente libero, permettendo al giocatore di scegliere quali [[quest]] portare avanti e di come portarle a termine. Anche il combattimento ricorda molto da vicino [[Mass Effect]] con una struttura da [[Sparatutto_in_terza_persona#Sparatutto_in_terza_persona|TPS]] influenzata dalle statistiche dei personaggi.
 
==Trama==
Michael Thorton è un agente di un'agenzia segreta denominata Alpha Protocol la cui esistenza è oscura anche a molte delle autorità degli USA e, qualora l'esistenza dell'agenzia dovesse diventare di dominio pubblico, la sua esistenza verrebbe negata e la stessa agenzia verrebbe smantellata.
Il protagonista verrà tradito dai suoi superiori venendo esplulso dal governo degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Michael a questo punto cerca di vendicarsi, e cosi inizia ad operare sotto copertura, per scoprire il complotto che lo ha visto protagonista.
 
==Struttura==
Il gioco ha una struttura [[free roaming]], ricordante vagamente [[Mass Effect]]. Il viaggio è completamente libero, permettendo al giocatore di scegliere quali [[quest]] portare avanti e di come portarle a termine.
Anche il combattimento ricorda molto da vicino [[Mass Effect]] con una struttura da [[Sparatutto_in_terza_persona#Sparatutto_in_terza_persona|TPS]] influenzata dalle statistiche dei personaggi
 
==Critica e Bug==
{{F|videogiochi|marzo 2012}}
'''Alpha Protocol''' ha ricevuto una serie di voti che spaziano dal misero 1.0 di '''GameCritics''' a ben più alti 7, 8 e 9 di altri siti. In molti, come ad esempio '''Play Magazine''', l'hanno definito uno dei giochi più sottovalutati dell'anno.
Il sito Gamesurf.it ha assegnato ad Alpha Protocol un 7.5
Riga 47 ⟶ 42:
*'''Ottimizzazione motore grafico:''' nonostante il motore grafico sia molto ben ottimizzato (il gioco utilizza l'Unreal Engine 3), ci sono problemi di stuttering quando si muove la camera rapidamente.
 
==Sequel==
 
Ciononostante, il gioco rimane godibile presentando una trama degna di nota con scelte che la potranno influenzare parzialmente (un po' alla [[Mass Effect]]).
 
==Seguito==
Sebbene [[SEGA]] abbia specificato che non ci sarebbe stato un [[Alpha Protocol 2]] poiché le vendite del primo non avevano soddisfatto le aspettative, il 21 Maggio 2011 è iniziata a circolare su internet la notizia secondo la quale Feargus Urquhart, CEO di [[Obsidian Entertainment]] ha dichiarato che lui ed il team di sviluppo hanno comunque intenzione di creare un seguito per Alpha Protocol risolvendo tutti i difetti di gameplay del primo capitolo, viste le potenzialità di personaggi, trama e franchise. Sebbene [[SEGA]] non sembri interessata a fare alcun seguito, i ragazzi di [[Obsidian Entertainment]] sostengono di desiderarlo molto.
 
Riga 57 ⟶ 49:
 
==Collegamenti esterni==
*[http://sega.com/corporate/corporate.php?item=pr_20080313a SEGA America]
*[http://www.alphaprotocol.com Sito Ufficiale]
*{{MobyGames|tipo=videogioco|id=alpha-protocol}}
 
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}