Locomotiva FS 685: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 48088493 datata 2012-03-18 01:33:28 di 82.53.56.146 tramite popup
Riga 2:
|Nome=FS 685
|Immagine=Rimessa ferroviaria pistoia 71.jpg
|Didascalia=La 685.089 al D.R.S dia Pistoia
}}
{{Box treno/Dati costruzione
|Anno_Progettazione=[[1909]]
|Anno_Costruzione=[[1912]] - [[1915]]
|Anni_di_Esercizio=[[1912]] - presente[[1975]]
|Quantità_Prodotta=391
|Costruttore=[[Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche|Breda]], [[Officine Meccaniche|OM]], [[CEMSA]], [[Officine Meccaniche Navali]]<ref>[http://www.imieitreni.it/public/reportages/iltrenodeltempo/iltreno.html Adriavapore]</ref>
Riga 102:
 
==Note==
<references/>
 
*Adriavapore
*Guido Corbellini, in Rivista tecnica delle ferrovie italiane, (1925), n. , p. 177-188
*il mondo dei treni/S685
*100 anni di storia delle FS: approfondimenti
*FS,L'Album dei tipi delle locomotive e automotrici
 
==Voci correlate==