Discussione:Ardito Desio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 31:
:Secondo la mia opinione il problema non è che le critiche non siano fondate, il problema è che come per molte voci di Wikipedia, le critiche hanno la prevalenza sulla biografia. Una voce intitolata Ardito Desio dovrebbe contenere una biografia esauriente dello stesso, quello cioè che la voce attualmente non è. Per quanto riguarda la conquista del K2 e le polemiche relative, sarebbe sufficiente un accenno e il rimando alla voce specifica che è molto dettagliata [[Spedizione del 1954 al K2 e Caso K2]] (ma anche lì, a partire dal titolo, mi sembra che si voglia sottolineare la polemica più che l'impresa). Passaggi come «Per quanto Maria Emanuela Desio, figlia del vecchio capospedizione (scomparso all'età di 104 anni), non voglia ancora sentire ragioni, la sua ormai è diventata una voce isolata» sembrano più infantili puntualizzazione di chi vuole affermare le proprie ragioni piuttosto che contribuire alla stesura di una voce enciclopedicamente seria. --[[Utente:Mirkocav|Mirkocav]] ([[Discussioni utente:Mirkocav|msg]]) 11:55, 4 nov 2009 (CET)
:'''La sezione e' stata accorciata e limitata agli aspetti che riguardano strettamente il ruolo di Desio, e ritengo sia perfettamente pertinente in questa sede.''' Tutte le parti relative al caso K2 non direttamente connesse al ruolo di Desio sono state cancellate (o fortemente riassunte qualora comunque necessarie alla rapida comprensione della vicenda). E' stato aggiunto un rinvio alla pagina dove la questione e' discussa nella sua complessivita'. Mi spiace per chi ha cuore la figura di Desio geologo ed esploratore, sicuramente valente in entrambi i campi, ma purtroppo la sua figura in ambito alpinistico e' gravemente compromessa (Reinhold Messner ne DISTRUGGE letteralmente la figura nei suoi testi) e la cosa non puo' essere taciuta in una voce enciclopedica. Non ritengo il capitolo dedicato alla questione eccessivamente espanso, e' anzi di lunghezza adeguata se si considera che i festeggiamenti per l'impresa sono durati qualche settimana mentre le polemiche che ne sono seguite si sono discusse con ENORME risonanza pubblica per cinquant'anni su quotidiani a tiratura nazionale. Il capitolo riporta inoltre citazioni FERREE praticamente per ogni singola affermazione riportata. Casomai e' la sezione relativa a Desio geologo ed esploratore ad essere corta, mal scritta e priva di citazioni. Si chieda ai geologi di espanderla, non si puo' pretendere che siano gli alpinisti ad occuparsene. --[[Utente:Marco Gilardetti|Marco Gilardetti]] ([[Discussioni utente:Marco Gilardetti|msg]]) 09:21, 22 mar 2012 (CET)
| |||