Base bleed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione nome sezione
+Wikificare
Riga 1:
{{W|armi|marzo 2012}}
 
[[Image:Base bleed unit.png|right|thumb|Schema di un'unità Base bleed. La prima immagine mostra il fondo della munizione. L'immagine sotto è uno strappo che mostra il meccanismo con cui si genera il getto di gas.]]
 
Riga 7 ⟶ 9:
 
Il gas prodotto genera una piccola spinta propellente ma soprattutto riduce la depressione che si ha nella scia. Si ottiene così una minore forza resistente e un aumento della gittata.
 
Come svantaggi, a parità di altri fattori, si ha una riduzione della precisione dovuta ad una maggiore turbolenza e instabilità della scia e una riduzione della massa del proiettile all'impatto.