Wágner Alves dos Santos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-\|Attività = ex calciatore\r\n\|Attività2 = allenatore di calcio +|Attività = allenatore di calcio\n|Attività2 = ex calciatore)
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica del redirect: San Paolo del Brasile - Inversione di redirect San Paolo (città)
Riga 55:
==Carriera==
===Club===
Uscito dalle giovanili della Juventus-SP come promettente terzino, approdò al Palmeiras nel [[1994]], anno del secondo titolo nazionale consecutivo per la squadra di [[San Paolo del Brasile(città)|San Paolo]]. La presenza in rosa di [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]] fece sì che Wágner si accomodasse sempre in panchina.
 
Quando, nel [[1995]], il terzino futuro campione del mondo si trasferì all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], per Wágner si aprirono le porte della titolarità sotto la guida del tecnico [[Vanderlei Luxemburgo]], che però presto gli preferì [[Jenílson Ângelo de Souza|Júnior]].