Ho vent'anni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eoght (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Eoght (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
Il giovane Sergej, un ex-soldato, torna a [[Mosca]] dopo due anni di servizio militare. Il film descrive le speranza e le azioni del protagonista, dei suoi amici e di altri moscoviti.
 
==StyleStile==
[[Image:Sergei at Window.jpg|frame|left|[[Valentin Popov]] interpreta Sergej.]]
''Ho vent'anni'' è celebre per i suoi movimenti di macchina spettacolari, l'uso frequente della camera a mano e il ricorso ad ambientazioni reali invece dei canonici [[teatri di posa]]. Un parte del cast è composto da attori non professionisti, tra i quali un gruppo di studenti del [[Ghana]] e il poeta [[Evgenij Evtušenko]]. Alcune scene sono in stile documentario o improvvisate: vengono mostrate una parata di commemorazione, la demolizione di un edificio, una lettura collettiva di poesie. I registi [[Andrej Tarkovskij]] e [[Andrej Končalovskij]] compaiono in piccoli ruoli. I dialoghi sono in presa diretta si sovrappongono spesso.