Ian Anderson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elberto9092 (discussione | contributi)
Elberto9092 (discussione | contributi)
Riga 44:
 
Nel 1963 formò ''The Blades'' con alcuni compagni di scuola: [[Barriemore Barlow]] (batteria), [[John Evan]] (tastiere), [[Jeffrey Hammond]] (basso) e Michael Stephens (chitarra). Era una band soul e blues, con Anderson alla voce e armonica a bocca, non ancora con il suo celebre flauto.
===Jethro Tull===
Nel 1965, il gruppo si era allargato e trasformato in ''John Evan Smash'', ma durò solo un paio di anni. Nel frattempo Anderson si era trasferito a Luton dove incontrò il batterista [[Clive Bunker]] e il chitarrista e cantante [[Mick Abrahams]] della band blues ''McGregor's Engine''. Insieme a [[Glenn Cornick]], il bassista che aveva conosciuto tramite John Evan, creò la prima formazione del gruppo di cui resterà leader per più di 40 anni, i Jethro Tull.
 
Riga 66:
 
[[File:Ian Anderson OJT 1200.jpg|thumb|right|590px|Ian Anderson con l'orchestra a Butzbach (Germania) 6 giugno 2007]]
 
==Onorificenze==
Nel [[dicembre]] del [[2007]] è stato insignito del titolo di [[Ordine dell'Impero Britannico|MBE]], Membro dell’Impero Britannico.