Blaze (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
La Blaze Bayley Band infatti girerà il mondo ininterrottamente per due anni e mezzo. Il 29 marzo 2011 il singer in persona, dal suo sito web, annuncia però a sorpresa la separazione da questa line-up per motivi "finanziari e di salute", dichiarando l'impossibilità economica di tenere in vita una band a tempo pieno. Annuncia comunque la volontà di proseguire la sua carriera solista ma collaborando di volta in volta con diversi musicisti. La prima formazione ufficiale dal vivo ha visto la conferma di [[Claudio Tirincanti]] alla batteria, il ritorno di [[Dave Andrews]] (membro live in alcune date del 2009) alla chitarra, e l'innesto dei belgi [[Steve Deleu]] e [[Nick Meganck]] rispettivamente alla seconda chitarra e al basso.Alla fine dell'anno viene annunciato che gli stessi musicisti costituiranno anche la live band di [[Ripper Owens]], ex singer dei [[Judas Priest]]. Nel frattempo Bayley e la sua nuova compagna, Eline, danno il benvenuto alla propria primogenita Alice, venuta alla luce nel 2011.
 
I progetti portati avanti nel 2011 da Blaze Bayley sono stati molteplici: un tour acustico (accompagnato in Inghilterra dal fedele amico e chitarrista dei Wolfsbane [[Jase Edwards]] e in Italia da [[Andrea Neri]]), e la prima tourneè sul suolo americano dai tempi dei Maiden (accompagnato dalla band canadese [[Man The Destroyer]] e dal chitarrista statunitense [[Rick Plester]], che diventerà un occasionale collaboratore di Bayley). Parallelamente il cantante si esibisce nuovamente in numerose date live e giunge all'incisione di nuovo materiale con la sua prima band ormai stabilmente riunita, i Wolfsbane. Un nuovo disco solista di Blaze Bayley è previsto per il 2012, seguito dalla pubblicazione di un Dvd dal vivo.
Il 2012 sarà altrettanto intenso. Bayley a febbraio affronta un tour in Russia assieme all'altro ex cantante degli [[Iron Maiden]], [[Paul Di'Anno]] e presenta un nuovo lavoro in studio: "The King of Metal" (tributo ai fans, che Bayley definisce "i soli re dell'heavy metal") promosso da un massiccio tour mondiale. Il disco, registrato fra i Fear Studio di Ravenna e l'Olanda, e mixato in parte da Tony Newton nello studio del leader degli Iron Maiden [[Steve Harris]], in parte da [[Rick Plester]] negli Usa e in parte da Raoul Soentken in Olanda, ha visto la partecipazione di tre musicisti italiani: il fidato [[Claudio Tirincanti]], il chitarrista [[Andrea Neri]] (della prog metal band romana [[Astarte Syriaca]]), il bassista [[Matteo "Lehmann" Grazzini]] (dei thrasher bolognesi [[Neurasthenia]]). Completa la formazione il chitarrista [[Thomas Zwijsen]], giovane talento olandese co-autore di gran parte dei brani assieme allo stesso Bayley. La stessa formazione che ha registrato l'album è anche a tutti gli effetti la nuova live band del cantante britannico, che fra marzo e maggio affronta un tour europeo di oltre 60 date. In settembre Bayley affronta un nuovo tour americano, quindi a novembre un ulteriore co-headlining tour assieme a [[Paul Di'Anno]] (Europa dell'Est, Australia e Nuova Zelanda) mentre a dicembre gira ancora l'Europa, questa volta in Scandinavia, nella prosecuzione del "King of Metal tour".